Pitture Sonore: tra musica, arte e solidarietà

Data di pubblicazione: lunedì, 23 maggio 2022

Autore: Segreteria

Argomenti
D81_1714.jpg

Tensione, lacrime, palpitazioni, paura, ansia da prestazione, irrequietezza...
sono solo alcuni termini per descrivere il turbinio di emozioni che hanno
agitato gli animi degli allievi del nostro istituto (coro e musicisti) prima,
durante e dopo l’esibizione tenutasi al Teatro Comunale di Vicenza in data 6
maggio 2022. Una serata ben riuscita che getta le basi per l’organizzazione di
altre con una sempre più impeccabile organizzazione...ma... se “il buongiorno
si vede dal mattino”... allora c’è da ben sperare e soprattutto crederci.
Il segreto di eventi di una tale portata è proprio basato sul “crederci” che
riesce a dare quel “quid” in più a coloro che organizzano e a tutti coloro che
ne fanno parte.
Questa lettera parte dalla soddisfazione di aver potuto offrire ai ragazzi una
bella opportunità fatta di grande preparazione, di studio e resa psicologica ed
emotiva, oltre che musicale.
Questa lettera è pertanto indirizzata ai bambini della Primaria, intervenuti
come Coro, ai ragazzi della Secondaria, protagonisti in Orchestra, ai bambini
dell'Infanzia e ragazzi della Secondaria come artisti dei lavori video-proiettati.
É altresì indirizzata ai docenti che hanno visto concretizzato in positivo il loro
lavoro, ai genitori che hanno sostenuto i figli, alla scuola tutta,
all’associazione “Adoc”, alla “città della speranza” e a coloro che hanno
collaborato per l’organizzazione.
Ringrazio vivamente il Comune di Vicenza ed il Sindaco Rucco per la
presenza, il comitato genitori per la disponibilità, il coordinamento e la
collaborazione precisa e puntuale nelle comunicazione, nella sorveglianza nel
pomeriggio durante le prove in teatro; gli Alpini per il loro contributo, nonché
gli ex studenti dell' IC 2 con i loro amici, che hanno accolto l'invito ad
impreziosire la serata, come segno di testimonianza per i più giovani: hanno
scoperto il loro talento proprio all' IC 2, scegliendo di portarlo avanti come
scelta di vita.
Un ringraziamento speciale a tutti docenti che si sono adoperati per la
realizzazione negli aspetti organizzativi, logistici, artistici: un evento che ha
richiesto mesi di preparazione, con impegno e disponibilità che denotato una
grande professionalità del corpo insegnanti dell'IC2.
L'evento è stato sold out, un grande successo per l'attenzione riposta nei
nostri ragazzi. Nonostante gli oltre 900 posti della sala grande del Teatro
Comunale di Vicenza, non tutto l'Istituto ha avuto l'opportunità di assistere in
presenza, ma si potrà accedere alla videoregistrazione, appena disponibile. Si
comunica infine che la cifra raccolta a fine serata ammonta a tremila euro.

Il Dirigente Scolastico prof. Alfonso Sforza