SCIOPERO PERSONALE DOCENTE ed ATA: 30 MAGGIO 2022
Data di pubblicazione: mercoledì, 25 maggio 2022
Autore: Segreteria
Argomenti

Tenuto conto che il personale ha facoltà di non dichiarare in anticipo la propria adesione allo sciopero,
il Dirigente Scolastico, o suoi delegati, valutati gli elementi a disposizione ed in base al contingente in servizio può disporre, la mattina stessa dello sciopero, cambiamenti e riorganizzazioni di sezioni e classi allo scopo di assicurare la mera vigilanza sugli alunni:
a) può disporre un servizio ridotto per una parte delle classi o per una parte dell'orario e lo comunica ai docenti e alle famiglie;
b) può sospendere le lezioni se non può garantire neanche un minimo servizio;
c) può disporre la chiusura delle varie sedi nell'eventualità in cui non sia possibile in alcun modo procedere all’apertura per mancanza totale del personale in servizio.
Successivamente alla prima ora, il Dirigente Scolastico anche tramite i docenti collaboratori e i referenti di plesso, valutata la situazione relativa al personale presente, potrebbe predisporre una ulteriore riduzione del servizio, per cui è possibile che alle famiglie sia richiesto telefonicamente di andare a prendere i figli a scuola prima dell’orario previsto.
"Si invitano i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni e del servizio mensa o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio" (estratto dalla Circolare 205, in allegato)